Blog: strumenti, tutorial e strategie
Come fare fundraising in modo efficace? Leggi i nostri suggerimenti per aumentare la raccolta fondi della tua Organizzazione

La nostra terza edizione di Fa' la cosa giusta!
Cosa significa partecipare alla Fiera Fa' la cosa giusta? Significa abbracciare la filosofia delle buone pratiche di produzione e di consumo; una filosofia che noi riconduciamo all'Open Source.

Fa' la cosa giusta e le buone pratiche di consumo
Cosa significa partecipare alla Fiera Fa' la cosa giusta? Significa abbracciare la filosofia delle buone pratiche di produzione e di consumo; una filosofia che noi riconduciamo all'Open Source.

Nuovi contatti: i primi passi per “deliziarli”
Gli eventi e le iniziative del periodo natalizio sicuramente ci portano ad acquisire nuovi contatti. Raccogliamo questi preziosi dati nel nostro database e iniziamo a “deliziarli”

Il funnel marketing nel Terzo Settore
Il funnel marketing non riguarda solo il mondo profit, ma anche quello Non Prifit. Per questo è utile iniziare a pensare le nostre campagne in ottica di funnel, ragionandole per step.

L'organizzazione del database: ecco da dove partire
Ad un certo punto nella storia di un’Organizzazione si sente la necessità di fare ordine su tutti contatti esistenti e raccolti negli anni; è assolutamente normale sentirsi disorientati prima di intraprendere questo lavoro. Ecco alcuni spunti utili per organizzare il tuo database per poi importarlo nel CRM.

Mailchimp VS Mosaico: il vantaggio di avere un unico strumento per la gestione dei contatti
Mailchimp è uno dei servizi di email marketing più conosciuto e utilizzato, in primis per il suo sistema drag and drop molto semplice e intuitivo. Mosaico rappresenta una valida alternativa?

Pagine di donazione che funzionano
La pagina di donazione (Donation Landing) è il principale investimento di un’Organizzazione in termini di Digital Marketing. Attenzione però, deve essere costruita con determinati criteri per funzionare veramente!

“Avrò cura di te” – Il concetto di cura nel fundraising
La XV edizione del Festival del Fundraising ha individuato il suo filo conduttore nel concetto di cura. Ma cosa significa “aver cura” quando parliamo di raccolta fondi?

Digital Fundraising e Inbound Marketing
Ormai anche il fundraising è sempre più digital; quindi chi si occupa di raccolta fondi non può non tenere in considerazione tutti gli strumenti web che permettono di attrarre e far donare il nostro sostenitore

Creare e gestire eventi con CiviEvent
CiviEvent permette alla tua Associazione di creare e gestire eventi per il fundraising, ma anche appuntamenti formativi o incontri live e online con soci, volontari, stakeholders. Scopri come fare.

CiviEvent: l'ABC delle principali funzioni
La vostra Associazione organizza spesso eventi come meeting, convegni, o dedicati alla raccolta fondi? CiviCRM mette a disposizione uno strumento utile e intuitivo.

Programmare il fundraising: non partire allo sbaraglio!
Il fundraising è un’azione, o meglio un insieme di azioni mirate, che vanno pensate e programmate, e soprattutto monitorate con cura e metodo; ciò non vale solamente per le grandi Organizzazioni strutturate, ma è importante che anche le piccole Associazioni entrino in quest’ottica in modo da massimizzare i risultati.

Quando fundraising e marketing vanno a braccetto
Il fundraising e il marketing non sono la stessa cosa! Sono due ambiti completamente diversi, numerose le loro differenze, eppure hanno lati in comune… anzi quando vengono accomunati e utilizzati insieme i risultati sono sicuramente migliori.

Lettera raccolta fondi: istruzioni per scriverla correttamente
Scrivo, la leggo e la rileggo il giorno dopo! Anche la lettera per la raccolta fondi ha bisogno dei suoi passaggi per essere scritta correttamente, per arrivare dritta al cuore del tuo donatore e quindi essere emozionale ed efficace allo stesso tempo.
Non è solo un esercizio di scrittura ma un vero e proprio strumento di marketing e di fundraising; per questo è importante seguire delle buone regole nella sua stesura. Ecco alcuni piccoli suggerimenti.

Campagna raccolta fondi: 5 consigli utili per iniziare
Una campagna di raccolta fondi va organizzata e curata nel minimo dettaglio. E’ importante infatti che sia ben strutturata, che raggiunga il cuore dei donatori già acquisiti dall’Associazione (magari grazie a precedenti campagne di fundraising) o dei possibili nuovi sostenitori, che continui a dare i suoi frutti anche dopo, ovvero a campagna terminata.