Uno degli strumenti che CiviCRM dispone per una organizzazione puntuale dei dati, che ne faciliti l’estrapolazione e la lettura, sono i gruppi intelligenti, gli smart group.
Gli smart group vengono automaticamente popolati qualora i dati del contatto che viene registrato in CiviCRM condivida le caratteristiche o le attività attribuite allo smart group. Quando i contatti vengono aggiunti o modificati, CiviCRM li controlla in automatico e li aggiunge allo Smart Group se soddisfano le caratteristiche che hai configurato.
Con gli smart group puoi individuare in maniera rapida e praticamente senza errori quegli stakeholder, le persone vicine alla tua organizzazione, che hanno partecipato ad un evento, che sono state invitate, che hanno chiesto di non ricevere più lettere o comunicazioni cartacee, che hanno donato tempo, denaro o beni.
Spesso lo smart group può essere sostituito da una ricerca avanzata, ma le ricerche avanzate possono essere molto complesse da costruire ogni volta. Lo smart group rende le ricerche “tipiche”, quelle che usi tutti i giorni, più facili, più immediate senza stare a pensare ogni volta ai criteri da inserire nella ricerca avanzata.
Ma approfondiamo qualche esempio di situazioni tipiche in cui lo smart group ci aiuta davvero:
L’uso degli smart group non è scontato e banale. Attivare una mentalità di organizzazione dei dati come quella suggerita da CiviCRM con i gruppi ripaga in poco tempo delle energie, del tempo e dei soldi investiti. Con i gruppi puoi organizzare i dati in maniera flessibile: non avrai problemi a trovare il posto giusto per ogni informazione pertinente alla tua organizzazione.
Che ne dici di una consulenza gratuita per capire come nel tuo caso CiviCRM e gli smart group possono semplificarti il lavoro?
database CRM smart group